Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie in conformità alla nostra cookie policy. (ACCETTO)
Studio Legale Roma
SE MAMMA E PAPA’ NON CONCORDANO SULLA SCELTA TRA SCUOLA PUBBLICA E PRIVATA, DECIDE IL GIUDICE
ottobre 2016
Download file
LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO SENZA ANDARE IN TRIBUNALE? SI PUO’ FARE.
ottobre 2016 Separarsi e divorziare al tempo della negoziazione assistita
IL PORTATORE DI HANDICAP NON DEVE PAGARE IL BOLLO AUTO
aprile 2016 Quale tipo di invalidità dà diritto all’esenzione dal pagamento del bollo auto e come si ottiene il beneficio?
Sposarsi per finta si può, ma...
gennaio 2016
DIRITTO EUROPEO DELLA FAMIGLIA 1
giugno 2015 Quale Stato è competente a decidere sulle domande di separazione, divorzio e annullamento del matrimonio tra cittadini dell'Unione Europea?
Il divorzio sarà breve, forse, ma non immediato
maggio 2015
Usucapione: come instaurare un regolare contraddittorio
Spese e costi detraibili per l'avvocato
La nuova parcella degli Avvocati e i parametri per la liquidazione
Corso di deontologia forense
mag23
23/05/2016
La pagina facebook dello Studio
La pagina facebook
mar23
23/03/2016
NUOVO SERVIZIO DI CONSULENZA ON LINE
E' attivo presso il nostro Studio il nuovo servizio di consulenza on line comodamente utilizzabile a distanza da chiunque, tramite l'apposito modulo. La consulenza on line è utile
gen25
25/01/2016
feb26
26/02/2021
Prospetto e fondi comuni monetari: in G.U. il decreto di adeguamento alle nuove disposizioni europee
Fondi comuni monetari
feb25
25/02/2021
Emergenza COVID-19 e riduzione dell’assegno di mantenimento: la giurisprudenza
Orientamenti della giurisprudenza
feb24
24/02/2021
Diritto alimentare: illegittima la limitazione alla libera circolazione degli OGM autorizzati in conformità al diritto europeo
Diritto alimentare